All’interno l’ambiente si mantiene a una temperatura quasi costante durante tutto l’anno, il che la rende una destinazione ideale sia nei periodi caldi che in quelli freddi. Il breve percorso di avvicinamento e gli ampi spazi interni, facilmente percorribili a piedi, consentono l’accesso anche ai non esperti, almeno per il tratto iniziale del sito; occorre comunque molta attenzione, soprattutto in uscita, quando si ripercorre il tratto verticale a ritroso.
Le lunghe radici dei lecci che attraversano il soffitto e pendono nel vuoto, alcune delle quali ormai diventate concrezioni rocciose, contribuiscono a dare l’impressione di essere all’interno di un luogo da favola.
L’esplorazione speleologica, riservata ai soli esperti dotati di attrezzatura, offre piccole ma divertenti sfide, alcune delle quali facilitate da corde fisse, che contribuiscono a rendere l’esperienza ancora più intrigante. L’ultima sala, in particolare, è davvero indimenticabile per via delle numerose concrezioni e della straordinaria “selva” di radici pietrificate.