?

Guida all'uso della mappa

La guida sarà disponibile a breve.

24 giugno
San Giovanni

Il 24 giugno numerosi giovani a cavallo si radunano presso la casa del priore e partono in direzione della chiesa di San Giovanni, un antico santuario campestre a pochi chilometri dal paese, noto alle fonti almeno dal XVI secolo.
Al loro arrivo comincia la processione intorno alla chiesa seguita da una messa solenne.
Al termine delle celebrazioni si svolge su hùmbidu, il tradizionale banchetto che in passato veniva offerto dai pastori. Sino agli anni ’40 del Novecento, l’ultimo giorno della festa, i cavalieri, rientrando in paese, si fermavano in periferia e si esibivano nel salto di un grande falò sul quale ardeva s’istatua, (la statua) che consisteva in un fantoccio di stracci. Il rito aveva lo scopo di scacciare le influenze malefiche che potevano incombere sulla comunità.

Attualmente il salto intorno al fuoco in onore di San Giovanni è ancora in uso, all’imbrunire della sera precedente il giorno di festa, davanti agli usci delle case.

Appuntamenti annuali
Durante la prima parte della giornata Sereno tendente nella seconda parte della giornata Coperto - Vento variabile
Giovedi
24 / 14 °C
Tutto il giorno Nubi sparse con qualche pioggia - Vento moderato da est
Venerdì
21 / 14 °C
Tutto il giorno Nubi sparse - Vento moderato da est
Sabato
23 / 14 °C
Durante la prima parte della giornata Nubi sparse tendente nella seconda parte della giornata Sereno - Vento moderato da est
Domenica
23 / 12 °C
Durante la prima parte della giornata Sereno tendente nella seconda parte della giornata Coperto - Vento moderato da est
Lunedì
24 / 14 °C
Durante la prima parte della giornata Sereno tendente nella seconda parte della giornata Nubi sparse con scrosci temporaleschi - Vento variabile
Martedì
23 / 14 °C
Tutto il giorno Nubi sparse con qualche pioggia - Vento moderato da est
Mercoledì
19 / 14 °C