?

Guida all'uso della mappa

La guida sarà disponibile a breve.

Il rombo che annuncia la piena
La grotta di Sa Ohe

La Grotta di Sa Ohe è una meraviglia naturale incastonata tra alte pareti verticali, tassi, aceri, e ginepri secolari. Fa parte di un esteso complesso carsico che la collega alla grotta di Su Ventu, con uno sviluppo di circa 20 km (fra i più vasti d’Europa e ancora in fase esplorativa) e una particolare caratteristica: un boato assordante annuncia l’arrivo delle acque poco prima della piena sotterranea.

Per questa ragione alcuni hanno creduto che il suo nome fosse collegato al concetto di “voce” mentre è più probabile che la parola sarda, nella variante olianese, ohe si riferisca al fatto che questa cavità sia una sorta di “foce”, la parte finale di un corso d’acqua sotterraneo.

La grotta – situata sul versante settentrionale del Supramonte di Oliena, non distante dalla valle di Lanaitho – presenta un ingresso a circa 150 metri sul livello del mare che conduce a un ampio spazio impreziosito dalla presenza di tre laghetti interni.

Stalattiti, stalagmiti, gallerie e cristalli affilati che ricoprono il suolo offrono uno scenario di impressionante bellezza dove laghi sotterranei e spiaggette di sabbia quarzosa danno l’idea di essere stati, letteralmente, trasportati in un altro mondo.

Appuntamenti annuali
Tutto il giorno Sereno - Vento forte da ovest
Mercoledì
32 / 20 °C
Tutto il giorno Sereno - Vento moderato da est
Giovedi
29 / 18 °C
Tutto il giorno Sereno - Vento moderato da est
Venerdì
30 / 17 °C
Tutto il giorno Sereno - Vento moderato da est
Sabato
31 / 18 °C
Tutto il giorno Sereno - Vento moderato da est
Domenica
31 / 17 °C
Tutto il giorno Sereno - Vento variabile
Lunedì
31 / 15 °C
Tutto il giorno Coperto con piogge moderate - Vento variabile
Martedì
28 / 18 °C