?

Guida all'uso della mappa

La guida sarà disponibile a breve.

Una luce nelle profondità della terra
Sa Nurre de su Hoda e le grotte di Lanaitho

La grotta-voragine di Sa Nurre de su Hoda, nota anche come Voragine di Tiscali, si trova nella valle di Lanaitho, all’interno di un canalone chiamato Su Troccu de Oroglios.
Si tratta di un’ampia cavità carsica, caratterizzata da due ingressi. Quello inferiore, un cunicolo allargato artificialmente che consente l’accesso ai visitatori, conduce a una maestosa sala, ricca di concrezioni calcaree.
L’ingresso superiore, invece, percorribile solo da speleologi esperti, si affaccia su una voragine di 103 metri.

Il foro di quest’accesso, per un’ora al giorno, è attraversato da uno spettacolare fascio di luce che illumina l’enorme sala.
La grotta – che ha restituito resti ceramici di età nuragica e romana e alcuni oggetti bronzei, tipici del vestiario nuragico – è frequentemente visitata da turisti e studenti per la sua complessità e ricchezza geologica.
Negli ultimi anni, grazie all’atmosfera magica e quasi irreale che si respira al suo interno, è diventata il palcoscenico per eventi musicali in concomitanza con l’ingresso del raggio di luce naturale, un’esperienza che lascia gli spettatori, ogni volta, a bocca aperta.

Il territorio di Oliena ospita numerose altre grotte. Meritano senza dubbio una menzione le due principali, collocate sempre nella valle di Lanaitho: Sa Ohe con il suo rombo furioso che anticipa le piene, e Su Ventu, che con i suoi 18 chilometri attualmente conosciuti (!) è tra le cavità più vaste d’Europa.

Appuntamenti annuali
Tutto il giorno Sereno - Vento forte da ovest
Mercoledì
32 / 20 °C
Tutto il giorno Sereno - Vento moderato da est
Giovedi
29 / 18 °C
Tutto il giorno Sereno - Vento moderato da est
Venerdì
30 / 17 °C
Tutto il giorno Sereno - Vento moderato da est
Sabato
31 / 18 °C
Tutto il giorno Sereno - Vento moderato da est
Domenica
31 / 17 °C
Tutto il giorno Sereno - Vento variabile
Lunedì
31 / 15 °C
Tutto il giorno Coperto con piogge moderate - Vento variabile
Martedì
28 / 18 °C